Tedesco. |
Azienda o Scuola erogatrice: wissensearch |
Durata in ore: 0-50 |
Prezzo Euro: 600.00 |
Il progetto Fit in Deutsch, offre la possibilità di conseguire un diploma di Tedesco, rilasciato l’Istituto Goethe, con valore internazionale. L'Istituto Goethe, da oltre 60 anni, è la più importante istituzione culturale creata dalla Repubblica Federale Tedesca e, con il decreto del Ministero della Pubblica Istruzione del 18 ottobre 2007, ha visto riconfermato il suo status di "Ente accreditato" per le attività di formazione. I corsi, tenuti da insegnanti madrelingua certificati alla docenza Fit in Deutsch, avranno luogo in orario pomeridiano. Le certificazioni Fit in Deutsch possono essere valutate come crediti formativi nell'ambito della normativa vigente e possono essere utilizzate per l'inserimento nel Portfolio Linguistico (PEL). In particolar modo le certificazioni ISE sono riconosciute a vario titolo da moltissime facoltà universitarie italiane.
Tedesco riconosciuto il tedesco è considerata la lingua predominante nell'Unione Europea ed è ritenuta come la lingua più parlata poiché si è diffusa in maniera pluricentrica . Quest'idioma ha avuto origine in Germania, ma successivamente si è esteso anche in Austria,nel Lichtenstein, in Svizzera, in Belgio, nel Lussemburgo, nel settore dell'Italia Settentrionale e della Francia,in Polonia, in Ungheria e in diverse aree del cosmo. Come se non bastasse, il tedesco dopo l'inglese è considerata la lingua di divulgazione più impiegata nel continente Europeo infatti in Europa circa una persona su cinque é di madrelingua tedesca (18%).
Nel settore turistico i tour operator e gli operator commerciali dichiarano che il campo turistico e quello dei trasporti richiede sempre più personale che parli l'idioma tedesco in quanto la maggioranza dell'incoming diretto verso l'Italia proviene dalla Germania, dall'Austria e dalla Svizzera. Anche nel nostro paese e soprattutto in Veneto è divenuto fondamentale apprendere il tedesco per immettersi nel mondo del lavoro. Importanti aziende venete si sono avvicinate principalmente per rapporti economici ai paesi tedeschi. La comunità tedesca ha avuto sempre una posizione preminente per quanto riguarda la tutela ambientale e lo sviluppo tecnologico, infatti numerosi scienziati consigliano ai propri studenti di apprendere il tedesco poiché nel settore delle pubblicazioni scientifiche quelle in lingua tedesca occupano il secondo posto, dopo l'inglese. Per chi è affascinato dalla letteratura trarrà grande vantaggio dallo studio del tedesco in quanto la Germania detiene il terzo posto tra i produttori di editoria nel mondo. Ogni anno emergono sul mercato tedesco oltre 60.000 nuove pubblicazioni che ritraggono il 18% dei libri pubblicati annualmente nel mondo. Imparando il tedesco ci si accosta sempre di più ad una delle fondamentali culture europee. Importanti artisti, filosofi, pensatori e musicisti come Goethe, Bethoveen, Mozart, Bach e Freud hanno trasmesso impronte indimenticabili nella storia europea. L'apprendimento della lingua tedesca perciò spalanca le porte su un mondo meraviglioso e pieno di tradizioni, ma anche in evoluzione e culturalmente all'avanguardia.
|
  |
SEDI |
PRIVACY: l'utente accetta espressamente le condizioni generali di servizio e presta il proprio consenso al trattamento dei dati personali inseriti; in relazione all'informativa sulla PRIVACY presente sul sito, che dichiara di aver letto e compreso. Inviando il presente modulo l'utente consente espressamente alla comunicazione ed al trattamento dei suoi dati personali per le finalità e con le modalità descritte, incluso le comunicazioni commerciali e l'invio di materiale pubblicitario.