New media e formazione. |
Azienda o Scuola erogatrice: wissensearch |
Durata in ore: 900-1500 |
Prezzo Euro: 200.00 |
I nuovi media, sono quei mezzi di comunicazione di massa sviluppati dopo la nascita dell'informatica e in correlazione ad essa. È ormai radicato l'uso del termine latino media per indicare i mezzi di comunicazione di massa. il master in new media e formazione predispone la formazione di un professionista della comunicazione ossia un educatore mediale che apprende il metodo per usare creativamente le tecniche e i linguaggi della multimedialità. In dettaglio il professionista multimediale acquisirà le conoscenze e competenze pedagogiche, semiotiche, didattiche, sociologiche, economiche, tecnologiche, informatiche e telematiche, teoriche ed operative per aver la possibilità di coordinare i nuovi media nel cuore di organismi produttivi, formativi ed educativi. L'educatore mediale faà la conoscenza delle nuove tecnologie di comunicazione e ne determinerà un valore eico, legale ed economico in una prospettiva pedagogica. Il master stabilisce anche di istituzionalizzare una grande attenzione alle tematiche dell'educazione mediale per l'istruzione di educatori e comunicatori adattando i profili nazionali a quanto già ha avuto luogo in gran parte dei paesi che hanno avuto una diffusa industrializzazione. Il master è costituito da quattro momenti formativi: attività didattica on- line, laboratori in presenza, tirocini e prove finali o project work. L'attività didattica è formata da tre modelli chiamati: Pedagogia dei media, Nuovi linguaggi mediali e Scienze della comunicazione. La sezione educativa prevede anche attività di laboratorio, esercitazioni e testimonianze di specialisti del settore che si terranno in presenza presso tutte le strutture delle universita. La parte operativa invece si struttura attraverso lo stage presso aziende ed enti pubblici che si interessano alla comunicazione e alla formazione. Per quanto riguarda il piano formativo il partecipate dovre frequentare il corso annuale per un totale di 1500 ore di presenza corrispettive a sessanta crediti formativi. Al termine della parte educativa è prevista una prova finale che dovrà essere svolta sotto forma di tesi consistente nella progettazione e realizzazione di un prodotto multimediale educativo. Infine Il corso si rivolge a coloro che possiedono la laurea di primo livello o la laurea magistrale del vecchio ordinamento. |
  |
SEDI |
PRIVACY: l'utente accetta espressamente le condizioni generali di servizio e presta il proprio consenso al trattamento dei dati personali inseriti; in relazione all'informativa sulla PRIVACY presente sul sito, che dichiara di aver letto e compreso. Inviando il presente modulo l'utente consente espressamente alla comunicazione ed al trattamento dei suoi dati personali per le finalità e con le modalità descritte, incluso le comunicazioni commerciali e l'invio di materiale pubblicitario.