Visualizza il menu
Ricerca corsi

Gestione del processo edilizio.

Azienda o Scuola erogatrice: wissensearch
Durata in ore: 50-100

Il responsabile del processo edilizio a basso impatto ambientale pianifica e gestisce il processo edilizio a basso impatto ambientale nelle sue diverse fasi coordinando e integrando gli apporti e le funzionalità dei diversi attori coinvolti, nella logica della sostenibilità e della tutela dell’ambiente.

Gestione del processo edilizio

Coloro che si laureano in gestione del processo edilizio hanno un'adeguata preparazione sia nell'acquisizione di base sia nelle materie caratterizzanti come: l'architettura, l'urbanistica, l'edilizia e l'ambiente sia nel branco analogo del diritto e dell'economia applicata.

La suddetta organizzazione gli permette di partecipare con tutti i tecnici del processo edilizio ed è rivolta alla gestione e alla conduzione dell'intero sviluppo attuativo delle operazioni edilizie. Il suo settore determinato sarà quello della gestione e delle prove delle diverse fasi riconducibili alla progettazione, alla pianificazione, al bacino di costruzioni edili, alla conduzione degli immobili e all'analisi tecnico- economica dei processi edilizi. Il corso di laurea ha il compito di plasmare una figura professionale che è in grado di conversare, in maniera accessoria, con le differenti abilità tecnico- progettuali, nei disparati stadi di approfondimento e nel corrente processo edilizio di includere il progetto architettonico, in specifico nella sua traduzione in fasi realizzative di cantiere e di stabilire la manutenzione dell'opera; di esaminare i livelli di esercizio, qualità e prezzo precisati in coerenza con gli espedienti disponibili e con i periodi di realizzazione dei programmi; di acquisire le procedure di custodia dei lavori, di stimare economicamente l'andamento di amministrazione durante il ciclo di vita, di incaricarsi le funzioni di responsabilità nell'andamento per la concretizzazione dei lavori pubblici.

Il profilo degli studi è diretto, in sunto alla preparazione di un operatore estromesso direttamente nella progettazione ma collocato al coordinamento dell'insieme delle capacità che contribuiscono consistente realizzazione del progetto.

 

SEDI


Compila il seguente modulo per richiedere informazioni all'ente erogatore del corso
 
PRIVACY: l'utente accetta espressamente le condizioni generali di servizio e presta il proprio consenso al trattamento dei dati personali inseriti; in relazione all'informativa sulla PRIVACY presente sul sito, che dichiara di aver letto e compreso. Inviando il presente modulo l'utente consente espressamente alla comunicazione ed al trattamento dei suoi dati personali per le finalità  e con le modalità  descritte, incluso le comunicazioni commerciali e l'invio di materiale pubblicitario.