Comunicazione multimediale dell'enogastronomia. |
Azienda o Scuola erogatrice: wissensearch |
Durata in ore: 50-100 |
Comunicazione multimediale dell'enogastronomia è questa la nuova frontiera delle eccellenze italiane nel settore Food, che pone con sempre maggiore attenzione la promozione del Made in Italy nel settore agroalimentare, nella comunicazione e valorizzazione del territorio e delle tipicità enogastronomiche locali, nel marketing e nell'organizzazione di eventi enogastronomici. Il Corso in comunicazione multimediale dell'enogastronomia funge da condizione favorevole per apprendere ed approfondire la cultura della comunicazione enogastronomica e per indirizzarsi in una realtà lavorativa attuale e piena di opportunità. Il corso si indirizza alle persone che hanno conseguito la laurea triennale o laurea quadriennale ma si orienta anche a coloro che sono diplomati: in questo caso non verrà rilasciato il t...itolo di Master ma un corso di alta formazione. Lo sbocco professionale è quello del comunicatore esperto nel settore Food, nel turismo enogastronomico,nella comunicazione e valorizzazione del territorio e delle tipicità enogastronomiche locali, nella promozione del Made in Italy del settore agroalimentare, dell'addetto alle pubbliche relazioni e al marketing, dell'organizzatore di eventi enogastronomici e del redattore dei contenuti multimediali. I l programma del master contiene dei macro punti fondamentali che sono utili per dar luogo agli obiettivi formativi. Il primo punto riguarda le nozioni di management ossia i principi economici e la pianificazione aziendale. Il secondo argomento esamina i principi base di nutrizione e dietedica. Successivamente si definisce esattamente il sistema enogastronomico e agroalimentale e la gestione dell'impresa alimentare. In seguito nel settore enogastronomico si analizza il marketing, la comunicazione e lo sviluppo commerciale. Importanti sono anche le strategie di internazionalizzazione e le competenze tecniche e gestionali. Infine i master si occupano di diritto alimentare, gestione del rischio e il lancio di start up nel settore enogastronomico. Di recente l'interesse dei media verso il cibo è cresciuto rapidamente. La grande stima verso l'arte culinaria ha portato ad incrementare la professione del giornalista enogastronomico Per coloro che svolgono l'attività di giornalisti dell'enogastronomia il Master prospetta una serie di strumenti e conoscenze aggiornati e scientificamente provati per poter fronteggiare l'ambito enogastronomico nonché la promozione delle culture attinenti in modo professionale. Lo specialista enogastronomico si occupa di comporre contenuti editoriali e multimediali in ambito alimentare. Può scrivere delle recensioni sui ristoranti, realizzare dei documentare sulle località del cibo,organizzare eventi e manifestazioni di carattere gastronomico nonché delle competenze principali della cucina che consentono di riconoscere le più sottili sfumature dei prodotti di qualità.
|
  |
SEDI |
PRIVACY: l'utente accetta espressamente le condizioni generali di servizio e presta il proprio consenso al trattamento dei dati personali inseriti; in relazione all'informativa sulla PRIVACY presente sul sito, che dichiara di aver letto e compreso. Inviando il presente modulo l'utente consente espressamente alla comunicazione ed al trattamento dei suoi dati personali per le finalità e con le modalità descritte, incluso le comunicazioni commerciali e l'invio di materiale pubblicitario.